Leggerezza
L'Alluminio ha notevoli capacità meccaniche e strutturali, unite ad un'estrema leggerezza (pari a circa 1/3 del peso dell'acciaio).
Riciclabilità
L'Alluminio può essere facilmente riciclato, per un numero praticamente infinito di volte e con un costo energetico minimo rispetto al costo di prima fusione. Il vantaggio per l'ambiente e quindi notevole ed immediato.
Altissima conducibilità
L'elevatissima conducibilità termica ed elettrica rendono l'Alluminio adatto per tutte le applicazioni di dissipazione di calore e per l'elettronica in generale.
Lavorabilità
L'Alluminio è facilmente lavorabile; può essere infatti forgiato, laminato fino a fogli sottilissimi, estruso in forme anche molto complesse. Può essere inoltre sottoposto ad ogni tipo di fresatura, foratura, tranciatura in un modo molto più semplice rispetto a tutti gli altri materiali.
Versatilità
L'ampia gamma di leghe di Alluminio disponibili vantano molte e differenti caratteristiche che vanno dalla rigidezza alla forte elasticità, pur rimanendo in ogni caso leggere, robuste e resistenti alla corrosione.
Durata
L'alluminio è estremamente resistente alle normali condizioni ambientali, il che lo rende idoneo a molteplici utilizzi garantendo una notevole durata nel tempo.
Estetica e formabilità
La sua finitura metallica, con superfici estremamente lisce e pulite, lo rende idoneo ad essere sottoposto ad ogni tipo di trattamento superficiale, dall'ossidazione alla verniciatura, assicurando sempre eccezionali risultati estetici.